Caricamento pagina...
FTM-GAM-AnnaMarchesini-005 copia

Mostre & Eventi

Scopri la GAM attraverso le sue proposte

Tutti gli eventi passati, presenti e futuri della GAM
01_Elisabetta Di Maggio_Co-incidere_2023
Mostra

ELISABETTA DI MAGGIO. Frangibile

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Allestita al primo piano della GAM, la mostra ripercorre la carriera di Elisabetta Di Maggio, presentando lavori storici e nuove produzioni create appositamente per gli spazi del museo.

LB_Schwan_Leda, 1970_5921
Mostra

LOTHAR BAUMGARTEN. Culture Nature

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Negli spazi della Videoteca della GAM prende forma un omaggio a Lothar Baumgarten, artista scomparso nel 2018, noto per aver intrecciato la ricerca estetica con una profonda riflessione antropologica ed ecologica.

Davide Sgambaro_Photo Luisa Porta2
Evento

L’INTRUSO. Davide Sgambaro

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

L’artista invitato a ricoprire il ruolo di Intruso per questa TERZA RISONANZA è Davide Sgambaro.

LFN_WEB_CAROSELLO_ORIZZ
Mostra

LINDA FREGNI NAGLER. Anger Pleasure Fear

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

La GAM presenta la prima mostra antologica in un’istituzione italiana dedicata a Linda Fregni Nagler, a cura di Cecilia Canziani. L’artista utilizza la fotografia come mezzo di riflessione sulla visione, sulla memoria e sulla materialità dell’immagine, intrecciando collezionismo, ricerca e narrazione.

se una notte
Attività

Attività educative sulla mostra Notti. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Tutte le proposte del Dipartimento Educazione per la mostra "Notti"

02_Elisabetta Di Maggio_Parigi dettaglio_2008
Attività

Attività educative sulla mostra Elisabetta Di Maggio. Frangibile

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

attività del Dipartimento Educazione sulla mostra "Elisabetta Di Maggio. Frangibile"

62_cap5_Ph David Heald, courtesy The Solomon R. Guggenheim Foundation
Evento

Presentazione del volume | Arte Povera e identità italiana. Le mostre di Germano Celant 1981-1994

21 Ottobre 2025

L'Associazione Amici della Biblioteca d'Arte della Fondazione Torino Musei presenta il volume di Silvia Maria Sara Cammarata

Salvatore Tedesco
Evento

Salvatore Tedesco. Biosfere – La luce e il vivente: Operaparken Copenaghen

16 Ottobre 2025

 “Operaparken” – una delle più recenti fra le molte innovative soluzioni architettoniche che negli ultimi anni stanno profondamente rinnovando lo spazio urbanistico di Copenaghen – offre una significativa occasione di riflessione sulla luce e sulla relazione tra lo spazio e i viventi

AULARTE
Attività

Bando aulArte

6 Ottobre 2025 - 1 Dicembre 2025

aulArte è un progetto di educazione sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT allo scopo di favorire l’accesso ai luoghi di cultura, destinando uno specifico contributo alle uscite didattiche nei musei e nelle Fondazioni di arte contemporanea del Piemonte.