Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti.
Tutte le proposte per le scuole, le famiglie, gli adulti dedicate alla mostra Hayez. L'officina del pittore romantico
“Sapete che a Torino esiste una Galleria d’Arte Moderna aperta a tutti. Per entrarci si passa sotto ad un albero storto che cresce dentro al marmo.
Per celebrare l’arrivo della stagione autunnale la GAM propone una attività rivolta a grandi e piccini sul tema della natura.
In occasione della giornata F@MU “Apriti Museo!” la GAM accoglie le famiglie nelle proprie sale proponendo un’attività dedicata ai bambini.
Sabato 7 ottobre 2023 una giornata a ingresso gratuito alla GAM e Workshop nel giardino del museo con Michele Tocca. Un giorno con le nuvole.
La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris ha il piacere di presentare Cromogramma di Renata Boero, una nuova acquisizione, destinata alle collezioni della GAM, con cui si desidera rendere omaggio all’opera di un’artista la cui storia personale e lavorativa è fortemente legata alla città di Torino.
L’Ospedale Mauriziano inaugura un percorso di collaborazione con la GAM di Torino per il ben-essere dei genitori e degli operatori sanitari, nell’ambito del programma di rete “Mille culle: nutrirsi di cultura”, promosso dalle Biblioteche civiche torinesi e dal CCW-Cultural Welfare Center, con l’obiettivo di coinvolgere il mondo della cultura, della sanità, del sociale e dell’educazione torinesi a favore delle Famiglie 0-2.
La GAM propone un’attività per bambini e genitori, che saranno coinvolti in un laboratorio a tema, un’occasione per lavorare con la stessa tecnica, ciascuno secondo le proprie attitudini.