Caricamento pagina...
FTM-GAM-ViaggioControccorrente-Ph-Perottino-016

Le attività passate della GAM

62_cap5_Ph David Heald, courtesy The Solomon R. Guggenheim Foundation
Evento

Presentazione del volume | Arte Povera e identità italiana. Le mostre di Germano Celant 1981-1994

21 Ottobre 2025

L'Associazione Amici della Biblioteca d'Arte della Fondazione Torino Musei presenta il volume di Silvia Maria Sara Cammarata

Salvatore Tedesco
Evento

Salvatore Tedesco. Biosfere – La luce e il vivente: Operaparken Copenaghen

16 Ottobre 2025

 “Operaparken” – una delle più recenti fra le molte innovative soluzioni architettoniche che negli ultimi anni stanno profondamente rinnovando lo spazio urbanistico di Copenaghen – offre una significativa occasione di riflessione sulla luce e sulla relazione tra lo spazio e i viventi

Immagine guida_GDC25
Evento

Ventunesima Giornata del Contemporaneo AMACI. Sabato 4 ottobre ingresso gratuito

4 Ottobre 2025

La GAM di Torino, Museo associato AMACI, partecipa alla Giornata del Contemporaneo offrendo l’ingresso gratuito per tutta la giornata di sabato 4 ottobre alle rinnovate collezioni permanenti della Terza Risonanza e al Deposito Vivente.

Mario Merz_sito
Attività

La GAM in Fondazione Merz | DOVE?

28 Settembre 2025

Ispirato all'opera di Merz Le case girano intorno a noi o noi giriamo intorno alle case? il workshop invita adulti e bambini a esplorare i concetti di movimento, spazio e relazione attraverso il gioco.

08_Wenzel Hablik_Starry Sky_Attempt_1909
Attività

Notti in Calvino

27 Settembre 2025

In occasione della festa di riapertura del progetto Cultura dietro l’angolo, il Dipartimento Educazione GAM propone un laboratorio ispirato al tema della notte e all’universo narrativo di Italo Calvino

Phill Niblock
Evento

TO LISTEN TO ALLA GAM. Phill Niblock – We played it loud!

25 Settembre 2025 - 4 Ottobre 2025

La GAM di Torino è lieta di ospitare We played it loud! di Phill Niblock, un progetto sonoro e audiovisivo che si inserisce nel programma del festival dell’ascolto sperimentale To Listen To, giunto alla sua quarta edizione.

3_©-Nicola-Morittu_Bosca_Opere
Evento

Arte e Spazio, tra percezione e trasformazione. Dialogo tra Chiara Bertola e Giuseppe Gabellone

20 Settembre 2025

Chiara Bertola, Direttrice della GAM, sarà ospite a PALAZZOIRREALE per il talk che si terrà sabato 20 settembre alle 11:30 negli spazi di via Luigi Bosca 2 a Canelli (AT) nel Monferrato.

Claudia Cieri Via
Evento

Claudia Cieri Via. Luce e tempo – monocromo attraverso la luce

17 Settembre 2025

L'incontro si sofferma sulle opere d’arte eseguite con una cromia limitata e sulle molteplici letture che esse possono offrire.

Riccardo Venturi
Evento

Riccardo Venturi. Giardini di carta. L’erbario dalla botanica alle arti visive

11 Settembre 2025

Curioso è il destino dell’erbario: nato come strumento scientifico nelle mani della botanica per raccogliere, classificare e illustrare specimen vegetali, come farmacopea o elenco di farmaci, non ha cessato di affascinare filosofi, scrittori e artisti.