Caricamento pagina...
accessibilit

Attività nelle collezioni


Percorsi strutturati con visita e laboratori specifici. Le proposte sono inclusive anche dal punto di vista economico per consentire a tutti l’accesso al museo, in linea con una cultura di accoglienza for all.

Le attività 2022-23

Attività per le mostre temporanee


Attività inedite per le mostre temporanee con visite e laboratori specifici

Le attività dedicate alla mostra "Ottocento. Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento"

Le attività dedicate alla mostra "Hic Sunt Dracones. Chiara Camoni ~ Atelier dell'Errore"

Strumenti per l'autonomia


Al primo piano del museo sono presenti
schede multisensoriali con caratteristiche che le rendono fruibili ai visitatori con disabilità uditive e visive, utilizzabili da tutto il pubblico per accedere ad informazioni sui dipinti. Inoltre sono a disposizione storie sociali scaricabili e stampabili.

Le schede multisensoriali

sito20nl_0
Caricamento Immagine...
foto1_0
Caricamento Immagine...

SPICE


SPICE
(Social cohesion, Participation and Inclusion through Cultural Engagement) è un progetto europeo Horizon2020 che  prevede la definizione di un protocollo di curatela partecipata con categorie deboli: la declinazione sulla GAM è legata ad un social media destinato all’utenza sorda, sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e l’Istituto dei Sordi di Pianezza. La community di riferimento e tutti i cittadini possono utilizzare la webAPP GAMgame per condividere le loro opinioni e interagire con una selezione di opere della collezione.


CoverVideoSPICE