La GAM di Torino dedica ad Alberto Moravia una mostra a cura di Luca Beatrice ed Elena Loewenthal nel contesto del progetto “Nato per narrare. Riscoprire Alberto Moravia” che la Fondazione Circolo dei lettori ha ideato e realizzato con la GAMe il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l’Associazione Fondo Alberto Moravia, Bompiani editore e le Gallerie d’Italia.
Il percorso in mostra permette di riflettere sul ruolo della pittura di paesaggio da metà dell'Ottocento fino ai primi del Novecento
Noemi Di Nucci, textile artist e designer si occupa di tessitura di arazzi su telaio verticale e orizzontale, tappeti, installazioni mixed media e scenografie teatrali. Scrive e organizza workshop basati sulla percezione visiva e sull’ arte tessile. L’incontro con Noemi Di Nucci sarà focalizzato sui lavori di Salvatore Scarpitta.
Mercoledì 8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne alle collezioni permanenti di GAM, MAO e Palazzo Madama
In occasione del Carnevale la GAM propone un’attività dedicata a grandi e piccini ispirata al tema del ritratto e della maschera.
Un film e un libro, Wavelength, 1967/2003 e Cover to Cover, 1975: due opere, due capolavori della storia del cinema e del libro d’artista.
asta benefica di illustrazioni con un battitore d’eccezione: Gipo Di Napoli, musicista e fondatore della Bandakadabra.
Il percorso nelle sale del 900 intende affrontare uno dei sentimenti universalmente riconosciuti e da sempre motivo d’indagini e rappresentazioni, l’Amore
Una sorta di viaggio nel tempo alla scoperta di vita, cultura, moda e arte del nostro passato, per tutta la famiglia.