La GAM invita il pubblico a visitare durante le festività natalizie le collezioni permanenti e le mostre in corso: I macchiaioli. Arte italiana verso la modernità, Laura Grisi. Le opere filmiche (1968-1972) e Apollinaire e l’invenzione “surréaliste” Sono molte le attività e le visite guidate in programma nei giorni di festa.
Domenica 23 dicembre 2018 APERTO secondo regolare orario
Lunedì 24 dicembre 2018 APERTO fino alle 14.00 (apertura straordinaria il mattino – CHIUSO il pomeriggio)
Martedì 25 dicembre 2018 CHIUSO
Mercoledì 26 dicembre 2018 APERTO secondo regolare orario
Lunedì 31 dicembre 2018 APERTO fino alle ore 14.00 (apertura straordinaria il mattino, CHIUSO il pomeriggio)
Martedì 1 gennaio 2019 APERTO dalle ore 14.00 (CHIUSO il mattino)
Domenica 6 gennaio 2019 APERTO secondo regolare orario
Dove non segnalato il museo rispetta il regolare orario di apertura e chiusura: dalle 10.00 alle 18.00 – Chiuso il lunedì La biglietteria chiude un’ora prima. L’uscita dalle sale è prevista 10 minuti prima della chiusura.
Sabato 22 dicembre 2018 ore 16.00, domenica 23 dicembre ore 11.30 e ore 16.00, Sabato 29 dicembre ore 16.00, Domenica 30 dicembre ore 11.30 e ore 16.00, Sabato 5 gennaio ore 16.00, Domenica 6 gennaio ore 11.30 e ore 16.00:
L’ARTE DEI PITTORI MACCHIAIOLI Visita guidata per singoli alla mostra (tutti i sabati alle 16.00 e tutte le domeniche alle 11.30 e alle 16.00 – prenotazioni al numero TicketOne 011.0881178 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00)
Giovedì 27 dicembre 2018 ore 15.00
TRA CIELO E TERRA attività per famiglie
I macchiaioli. Arte italiana verso la modernità offre l’occasione per conoscere gli antefatti, la nascita e la stagione iniziale della pittura macchiaiola, aspetti centrali della mostra. La GAM valorizzerà il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero, ma fu a Firenze che i giovani frequentatori del Caffè Michelangiolo misero a punto la ‘macchia’. Giovedì pomeriggio bambini e adulti potranno esplorare insieme la mostra, con un percorso dedicato alle famiglie e osservare una selezione di opere dei maggiori esponenti del gruppo toscano in cui è ben visibile l’utilizzo della pittura a macchia come mezzo per comunicare il loro desiderio di rinnovamento. Partendo da queste suggestioni, in laboratorio, i partecipanti potranno sperimentare una divertente prova creativa eseguita con sabbie, carte e colori assemblati sulla lavagna luminosa, per poi realizzare dipinti con elementi naturali dal formato e dallo stile macchiaiolo.
È gradita la prenotazione entro lunedì 24 dicembre. Tutti gli spazi sono accessibili.
Costo attività: bambini € 7 per laboratorio + biglietto famiglia Informazioni: Dipartimento Educazione GAM tel.011 4429690 Prenotazioni: 011-4436999 (lun-ven ore 9-13 e 14-16) didattica@fondazionetorinomusei.it