Caricamento pagina...

CHIUSURA DELLE COLLEZIONI PERMANENTI

La GAM annuncia la chiusura temporanea del primo e del secondo piano del museo, dove sono esposte le collezioni permanenti, a partire da lunedì prossimo, 6 novembre.

Nel mese di dicembre le collezioni dell’Ottocento e del Novecento della GAM riapriranno con una nuova esposizione permanente che sarà focalizzata sulle diverse epoche della storia del museo, e si baserà nello specifico sulle principali direzioni museali, a partire dall’apertura del Museo Civico, nel lontano 1863. Tra gli aspetti innovativi sarà evidenziata la forte presenza di documenti d’archivio.

Il secondo piano sarà dedicato al periodo 1863-1913 e il primo piano alle opere eseguite principalmente tra il 1914 al 1966.

Il riallestimento delle collezioni, guidato dal direttore Carolyn Christov-Bakargiev, sarà curato da Virginia Bertone, coadiuvata da Fabio Cafagna e Filippo Bosco per l’Ottocento, e da Riccardo Passoni coadiuvato da Giorgina Bertolino per il Novecento.

Nel 2018 è previsto il riallestimento del periodo dell’arte dal 1967 ad oggi.

 

Durante questo periodo il museo sarà regolarmente aperto e si potrà visitare:

VERO AMORE. Pop Art italiana dalle collezioni della GAM (Piano -1)

UN MISTERO SVELATO. Il ritratto di Massimo d’Azeglio (Wunderkammer)

ARCHIVI 2 | 1960-1962 IL GIAPPONE A TORINO:
Omaggio a Sofu Teshigahara
(installazione permanente nel giardino)
La mostra STRUTTURE E STILE alla GAM (Secondo piano – fino al 21 gennaio 2018)

SPORTIFICATION. THE BIG PIANO SMASH (VideotecaGAM – fino al 21 gennaio 2018)