Caricamento pagina...

Incontro con la scrittrice Laura Bosio e l’artista Elena Mazzi

La GAM di Torino e la Fondazione Spinola Banna per l’Arte

invitano all’incontro con

la scrittrice Laura Bosio e l’artista Elena Mazzi

giovedì 1 dicembre ore 18.00
Biblioteca d’Arte della Fondazione Torino Musei

Primo piano, ingresso dalla caffetteria della GAM – Via Magenta, 31

Durante l’incontro saranno letti alcuni passaggi del romanzo “Le stagioni dell’acqua” di Laura Bosio e della novella “Dalle mondine, in risaia” di Carlo Emilio Gadda. Queste letture intendono essere un momento di approfondimento del progetto Atlante Energetico ideato da Elena Mazzi attraverso cui l’artista investiga il tema dell’energia declinato nei diversi aspetti che coinvolgono il territorio piemontese, il suo paesaggio e una delle sue risorse alimentari principali: il riso.

Carlo Emilio Gadda
Dalle mondine, in risaia

“Dei salici, il più vicino filare lasciava travedere tutti gli altri e lontane, allineate di canadesi, che sono pioppi di pelle bianca, quasi argentata, e mettono virgole chiare di là da ogni campo, contro le luci orizzontali della sera”.

Carlo Emilio Gadda racconta l’incontro con le mondine nelle risaie descrivendo con minuzia poetica il paesaggio in cui sono immerse queste donne al lavoro e i loro attimi di vita quotidiana e di intimità condivisa che ruotano intorno alle coltivazioni di riso allagate.

“Dalle mondine, in risaia” in Saggi Giornali Favole, Milano 1991.

 

Laura Bosio
Le stagioni dell’acqua

“Tutto si svolge nell’arco di una settimana, in una grande casa che si specchia nell’acqua delle risaie. Un mondo capovolto dove la terra e il cielo si mescolano e si confondono. È un marzo nevoso e pieno di luce.”

Laura Bosio dà voce in questo romanzo al mondo del riso, una pianta forte e fragile, con radici lontane nel tempo e nello spazio, ma che nella pianura padana ha trovato un nido e una culla, da cui rinascere anno dopo anno. Intrecciando cultura materiale, storie in corso e storie passate, leggende e scienza, ci svela i segreti di una terra solo apparentemente distante, un universo a parte, da riscoprire.

“Le stagioni dell’acqua”, Longanesi, 2007.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L’opera “Appunti per Atlante Energetico” di Elena Mazzi, esposta al 1 piano della GAM sarà visibile fino alle ore 18.00. A chi vorrà visitarla prima dell’incontro in Biblioteca verrà fornito un biglietto omaggio presso la biglietteria del museo. 

Durata dell’incontro: 18.00 – 19.45

La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e la Fondazione Spinola Banna per l’Arte hanno dato vita a una collaborazione triennale di residenza e formazione dedicata ad artisti under 35 attivi sul territorio nazionale. Elena Mazzi, l’artista tutor invitata per il 2016/2017, ha ideato il progetto Atlante Energetico. GAM e Fondazione Spinola si offrono come luoghi di scambio d’idee, ma anche di sperimentazioni e verifiche che trovano espressione in workshop, esposizioni, conferenze, incontri, performance, e in una pubblicazione finale.

Il progetto, promosso grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, attiva la collaborazione tra due eccellenze culturali del territorio piemontese, un’istituzione pubblica e una privata.

 

Per maggiori informazioni:

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Via Magenta 31, 10128 – Torino
gamtorino.it
gam@fondazionetorinomusei.it  

Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Frazione Banna 10046 Poirino, Torino
fondazionespinola-bannaperlarte.it
gamspinola@fondazionetorinomusei.it