Page loading...
DSC_6655

Welcome

Welcome to GAM


Benvenuti alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino!

Torino fu la prima città italiana che promosse una raccolta pubblica di arte moderna come parte costitutiva del proprio Museo Civico, aperto nel 1863. La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea oggi conserva circa 45.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, fotografie, una rilevante collezione di grafica, un’importante raccolta di film, video d’artista e documentari; nell’edificio si trovano anche la Biblioteca d’Arte e l’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei. La GAM offre al pubblico un’ampia programmazione di mostre con artisti italiani e internazionali e progetti espositivi che si rivolgono anche alle ricerche contemporanee più attuali.
È un museo vivace, capace di curare e proporre dibattiti, conferenze, incontri così come di collaborare con i musei e altre istituzioni nazionali e internazionali, in un continuo dialogo tra passato e contemporaneità.
Il Dipartimento Educazione, inoltre, costantemente aggiorna e sviluppa il suo impegno, con una ricca programmazione che facilita il processo di apprendimento coniugando l’approccio estetico alle opere con la rielaborazione creativa dell’esperienza, per studenti delle scuole di ogni ordine e grado, famiglie, giovani e pubblico adulto. Propone diversi progetti per l’accessibilità e l’inclusione lavorando a stretto contatto con enti e associazioni del territorio.
Il patrimonio è in costante crescita grazie a donazioni, con il contributo determinante della Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris e della Fondazione CRT per l’Arte Moderna e Contemporanea.

CoverVideoLisWelcome
Testo di benvenuto in LIS
Listen to the welcome text in Mp3
(mp3 - 2.40 MB)
PLAY

A thought from the Director


La GAM, la più antica Galleria di Arte Moderna in Italia, che ospita importanti collezioni dell’Ottocento e Novecento, ribadisce ogni giorno la propria funzione educativa, moltiplicando i canali con cui mantenere attivo il dialogo col pubblico. Ci rivolgiamo ad un bacino prevalentemente locale e nazionale, dove il ruolo educativo e sociale di un museo profondamente radicato sul suo territorio è fondamental. Numerose sono le collaborazioni con le scuole e le iniziative didattiche che si sono reinventate per fornire contenuti e laboratori culturali anche in epoca di DAD.


È fondamentale che le persone vengano al museo. La sfida centrale di questi anni sarà ristabilire il rapporto diretto coi visitatori: ricostruire le relazioni precedenti e recuperare quel pubblico che in anni di lungo e costante lavoro si era avvicinato ai luoghi della cultura e che oggi rischia di cristallizzare quei comportamenti che lo tengono chiuso dentro le proprie abitazioni e in preda a nuove abitudini per il tempo libero.


Gam_Nannucci

Who we are

Learn more about the history and identity of the Civic Gallery of Modern and Contemporary Art of Turin.

1089

History

The history of the first Italian Civic Museum dedicated to the collection of modern public art.
Go
GettyImages-1309460414

Internships and collaborations

The internship positions that can be applied for and the procedures for accessing opportunities for collaboration with the GAM are periodically published here.

DSC_6685

Where we are

The GAM - Civic Gallery of Modern and Contemporary Art is located in Turin, in Via Magenta, 31.

DIP_EDU_SITO2021_HOMEPAGE_V2

Watch, play, listen

Get on board and navigate the art routes with authoritative guests, readings, insights, virtual visits and educational tours.

Discover also

Visit the Museum

Visit the Museum

Go
Explore all the events and exhibitions

Explore all the events and exhibitions

Discover