The Video Library at GAM offers the public a completely updated service. Since October 27, 2006 an entirely renovated space hosts visitors and offers them the opportunity to individually or collectively consult the works. The collection of Artist Videos and the Archive of Art Documentaries have been digitalized and gathered into a system that allows users to access the entire database directly from workstations located in the rooms of the Video Library.
Due to its importance and number of works, the collection of Artist Videos represents a unique example in Italy of a sufficiently complete collection of the main currents in video art and artistic cinema from the 1960s to today. The Archive of Art Documentaries holds some of the most important examples in Italy of auteur documents dedicated to artists and movements of international art history. But the collection is constantly growing. It is as all-inclusive as possible. The acquisition standards strive for a total archive, which can guarantee future generations as many images as possible of artists at work in their studios— an archive that holds traces of their practice, their vision, and their words.
Il termine francese fougère indica una famiglia olfattiva, composta per il 99% da profumi maschili. Questo aspetto suggerisce un percorso tematico in GAM che si soffermerà sui “ritratti” di alcuni artisti, scoprendone le note caratteriali più curiose che si esprimono nel privato e nella ricerca artistica.
Lasciandosi trasportare dalle note agrumate del limone, dell’arancio, del bergamotto, si affronterà, grazie ad una visita dai tratti sinestetici, il sorprendente rapporto tra suono, profumo e colore, indagato soprattutto dai grandi artisti del Novecento.
Il Dipartimento Educazione GAM è felice di presentare la conclusione del programma di attività culturali diffuse in tutta la città di Torino grazie all’iniziativa La cultura dietro l’angolo.
In occasione della mostra “Hayez. L’officina del pittore romantico” la GAM propone un’attività dedicata ai visitatori più piccoli. Insieme ai bambini nel percorso di visita osserveremo panneggi, tessuti, cercando di svelare i metodi e segreti di questo grande pittore.
Dai bagliori ramati delle forme ascendenti di Fausto Melotti al ferro che racconta il fuoco, elemento naturale e vivo nella scultura di Eduardo Chillida, all’uso quasi alchemico di oro e rame nelle opere di Yves Klein e Gilberto Zorio. Durante il percorso di visita adulti e bambini saranno accompagnati in un viaggio tra le opere delle collezioni della GAM da inizio 900 fino ai giorni nostri.
In occasione delle “Feste di dicembre” i partecipanti a La cultura dietro l’angolo diventano protagonisti di una performance, ispirata da una selezione di opere delle collezioni Novecento della GAM, che hanno offerto uno sguardo sui diversi modi di approcciarsi alla descrizione della figura umana, dal figurativo all’astratto.
In occasione delle “Feste d'inverno” i partecipanti a La cultura dietro l’angolo diventano protagonisti di una performance di azione poetica collettiva a cura di Alessandra Racca
La visita guidata alla mostra “Per analogiam” di Gianni Caravaggio, dedicata ai genitori, permetterà di allenare lo sguardo e il pensiero. Contemporaneamente i bambini sperimenteranno la forma, lo spazio, il movimento e il colore alla ricerca della loro personale rappresentazione dell’universo.
Il workshop intende avvicinare il pubblico all’esperienza artistica di Danilo Sciorilli, al tema del fine e il tentativo di superarlo. L’artista propone un focus sulla pratica del disegno e della video-animazione, tecniche onnipresenti nel suo lavoro.
Each workstation, designed for two users, is made up of a two-screen LCD terminal: the archive can be consulted on the first, while on the second, the selected video can be viewed full screen. The database, which can be accessed on the first monitor, was created according to today’s technological standards and complies with the latest protocols in museum archiving: video searches can be performed very easily, according to key words or by following GAM’s suggestions. The search results can be arranged according to author, year, or country.
From the list of titles that emerges from the search, users can directly decide to start a video or may choose to access from each single title additional information on the work and the artist. The consultation system, after the user inserts his personal info, will memorize past searches so that each single user, with a password, can find traces of previous searches. (The database offers suggestions that join works and in-depth info for exploring some aspects of the history of artist videos).