aulArte è un progetto di educazione sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT allo scopo di favorire l’accesso ai luoghi di cultura, destinando uno specifico contributo alle uscite didattiche nei musei e nelle Fondazioni di arte contemporanea del Piemonte.
Giornata di presentazione del programma di formazione docenti aulArte:Lunedì 6 ottobre 2025 h 17.00
Appuntamenti del palinsesto di Formazione aulArte presso il Dipartimento Educazione GAM
Dialoghi immersivi - Parole di NotteWorkshop con Alessandra Racca
Per gli insegnanti della scuola Secondaria di primo gradoLunedì 17 novembre ore 15-18
Per gli insegnanti della Scuola Secondaria di secondo gradoLunedì 24 novembre ore 15-18
La mostra NOTTI, tesa tra ragione - sentimento tra implicazioni psicologiche, emotive e scientifiche, sarà lo spunto del workshop formativo Parole di Notte con Alessandra Racca poeta, performer, organizzatrice di eventi, laboratori e corsi di scrittura.
La poesia, come l’arte, è capace di tenere insieme aspetti diurni e notturni della nostra esperienza, in questo laboratorio proviamo a muoverci in questo territorio fra immagine e parola per indagare i tanti temi possibili che la dimensione notturna può evocare e suggerire.
A partire dalle immagini e dagli immaginari proposti nella mostra Notti ci immergeremo nei testi poetici di alcuni autrici e autori che hanno toccato il tema della notte e del buio con stili, sguardi e prospettive differenti, ma anche con attenzione alle diverse età della vita cui rivolgono la propria parola; si lavorerà poi a far emergere pensieri, vissuti, esperienze, memorie legate alla notte e da questo tessuto esistenziale, immaginativo, stilistico e verbale le/i partecipanti saranno guidati alla composizione di un proprio testo poetico-narrativo in relazione con le immagini e gli immaginari delle opere, selezionate e scelte da ognuno come in un immaginario silent book cui dare parola.
Dialoghi Immersivi - Come per incantoIncontro con l’artista Elisabetta Di Maggio e workshop.
Per i docenti delle scuole primarieLunedì 1 dicembre ore 15-18
Questo incontro di formazione è dedicato alla mostra Frangibile di Elisabetta Di Maggio, una tra le artiste più significative del panorama contemporaneo italiano. La mostra ne ripercorre la carriera attraversandone le stagioni creative e i temi prediletti, presenta lavori storici accanto a nuove produzioni, appositamente concepite per gli spazi della GAM.
Di Maggio, sin dai primi anni di attività, ha prestato la massima attenzione agli aspetti materiali dell’opera e alla manualità del fare artistico. I suoi lavori incantano chi li osserva: sono pareti di carta velina di dimensioni ambientali finemente incise a mano, saponi di Marsiglia scavati con il bisturi a formare mappe di grandi agglomerati urbani, mosaici di vetro e micromosaici di cera che si posano su fragili e aerei supporti, porcellane sottili come fogli di carta, elementi vegetali in equilibrio la cui struttura è fatta emergere con un fine lavoro di intaglio, sovrapposizioni regolari di francobolli che creano mandala ipnotici.
La mostra si articola in sei stanze, in un viaggio, pensato dall’artista e dai curatori, le cui tappe mostrano la coerenza dei cicli di produzione, intimamente connessi gli uni agli altri. Odori e rumori accompagnano il pubblico nelle sale, rendendo l’esperienza di visita un’immersione di carattere sinestetico.