News
GAM
La GAM è aperta!
La Fondazione Torino Musei invita il pubblico a visitare le collezioni del museo in assoluta sicurezza. L’ingresso sarà contingentato e, grazie ad alcune semplici norme di comportamento, sarà garantita una visita piacevole e sicura.
Il museo osserva i seguenti giorni e orari di apertura::
giovedì e venerdì dalle 12 alle 19
sabato e domenica dalle 10 alle 19
CHIUSO lunedì martedì e mercoledì
Si ricorda che la biglietteria chiude un'ora prima.
Si segnala che in ottemperanza all'ultimo DPCM la caffetteria chiude alle ore 18
La prenotazione per l’accesso al museo e alle mostre, da effettuare sul sito di TicketOne, è consigliata ma non obbligatoria. L'accesso alla mostra Cavalli costumi e dimore. La riscoperta della Fiera di Saluzzo di Carlo Pittara è gratuito.con il biglietto di Helmut Newton.
Oltre alle collezioni permanenti sono visitabili le mostre Helmut Newton. Works prorogata al 8 novembree, e prorogata alla stessa data Cavalli costumi e dimore. La riscoperta della Fiera di Saluzzo di Carlo Pittara. A ingresso gratuito la nuova mostra dedicata a Alighiero Boetti in Videoteca apartire dal 22 ottobre.
In wunderkammer la mostra Forma/Informe La Fase non-oggettiva nella fotografia italiana 1935-1958.
Modalità di accesso
L’accesso sarà consentito a un numero contingentato di visitatori finalizzato a garantire un’adeguata distanza interpersonale
- All’ingresso sarà misurata la temperatura. Se risulterà 37,5°C o superiore, sarete invitati a lasciare il museo con i vostri accompagnatori
- I visitatori sono pregati di indossare la mascherina per tutta la permanenza in museo
- In coda, in biglietteria e durante la visita, i visitatori sono pregati di mantenere la distanza di 2 metri con gli altri visitatori e il personale del museo
- Lungo il percorso di visita il pubblico è pregato di attenersi alle indicazioni del personale preposto e alla segnaletica
- Sono previsti erogatori di gel disinfettante a disposizione del pubblico
La Fondazione Torino Musei ha affrontato la delicata fase verso la riapertura portando a conclusione l’analisi svolta con il supporto del Politecnico di Torino e della società Onleco Srl, che ha portato alla revisione delle procedure di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria.
Viene assicurata la regolare, costante e periodica pulizia e igienizzazione degli ambienti museali.
I VISITATORI E I GRUPPI IN POSSESSO DI BIGLIETTI D'INGRESSO E VISITE GUIDATE GIÀ ACQUISTATI TROVERRANO TUTTE LE INFORMAZIONI A QUESTO LINK