In occasione della festa di Halloween la GAM ha in serbo per le famiglie una visita in museo da brividi. Attraverso le opere del ‘900, in un viaggio tra i mostri di Francis Picabia e le suggestioni animalesche di Alberto Savinio fino alle forme fantastiche di Pinot Gallizio, i bambini e i loro genitori potranno confrontarsi con la paura del diverso, del brutto e mostruoso.
Tutte le proposte per le scuole, le famiglie, gli adulti dedicate alla mostra Hayez. L'officina del pittore romantico
“Sapete che a Torino esiste una Galleria d’Arte Moderna aperta a tutti. Per entrarci si passa sotto ad un albero storto che cresce dentro al marmo.
In occasione della giornata F@MU “Apriti Museo!” la GAM accoglie le famiglie nelle proprie sale proponendo un’attività dedicata ai bambini.
L’Ospedale Mauriziano inaugura un percorso di collaborazione con la GAM di Torino per il ben-essere dei genitori e degli operatori sanitari, nell’ambito del programma di rete “Mille culle: nutrirsi di cultura”, promosso dalle Biblioteche civiche torinesi e dal CCW-Cultural Welfare Center, con l’obiettivo di coinvolgere il mondo della cultura, della sanità, del sociale e dell’educazione torinesi a favore delle Famiglie 0-2.
Tornano anche quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio e la Fondazione Torino Musei aderisce alla manifestazione proponendo l’ingresso a 1€ per le collezioni di GAM, MAO e Palazzo Madama nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre.
Il laboratorio di lettura inclusivo rivolto ai bambini 0/6 e alle famiglie, è un percorso tra libri in simboli, libri senza parole, gesti e giochi tra le pagine.
Sabato 24 giugno la GAM offre l’ingresso a 1€ per visitare le collezioni permanenti, la mostra Ottocento e le mostre in Wunderkammer e in Videoteca. Aggiungendo 1€ si potrà visitare la mostra Viaggio al termine della Statuaria. Durante la giornata diverse attività creative rivolte al pubblico dai 18 ai 99 anni