Caricamento pagina...

OFT_ Giro di giostra

  • Attività
  • 25 Aprile 2026
Gallizio CRT 19

Visita guidata in collaborazione con OFT e Cooperativa Mirafiori

Musica e arte sono unite dalla bellezza. Si potrà scoprire il filo che le lega nel corso delle visite guidate organizzate presso i tre grandi musei della Città di Torino e ispirate dai concerti della Stagione concertistica Memories dell’Orchestra Filarmonica di Torino. Il sabato precedente il concerto GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO Museo d’Arte Orientale e Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica propongono infatti, a rotazione, un ciclo di visite guidate al proprio patrimonio museale.

L’iniziativa è come sempre a cura dei Dipartimenti Educazione della Fondazione Torino Musei con la collaborazione di Cooperativa Mirafiori.

 

GIRO DI GIOSTRA. Carosello tra sonorità e visione
Sabato 25 aprile 2026 ore 16.00 

Il concerto dell'Orchestra Suzuki offre un "viaggio musicale" dal Romanticismo al Novecento, con musiche di autori come Beethoven, Popper, Šostakóvič e Piazzolla. Questo programma dinamico, che passa da melodie malinconiche a ritmi energici, crea un dialogo ideale con la visita guidata tematica nelle sale della collezione della GAM propedeutica al concerto. La musicalità di Beethoven e Popper si collega perfettamente all'arte dell'Ottocento, periodo in cui l'emozione e l'individualismo erano al centro della creatività. Šostakóvič con il suo tono a tratti ironico e grottesco, si lega all'arte delle Avanguardie del Novecento, come il Dadaismo o il Surrealismo, che rompevano con le convenzioni per esprimere la complessità e l'inquietudine del mondo moderno; per finire il tango di Piazzolla, che con la sua passione e le sue dissonanze, può essere associato alle opere d'arte contemporanea che usano il colore, il movimento e la composizione in modi non tradizionali.

 

Costo: 7€ per il percorso guidato + biglietto di ingresso in mostra (ingresso gratuito al museo con Abbonamento Musei e Torino +Piemonte Card).
Info e prenotazioni: t. 011 5211788 (lun-dom 9-17.30); prenotazioniftm@arteintorino.com - è possibile effettuare l’acquisto anche on-line