Caricamento pagina...

Arte e Spazio, tra percezione e trasformazione. Dialogo tra Chiara Bertola e Giuseppe Gabellone

  • Evento
  • 20 Settembre 2025
3_©-Nicola-Morittu_Bosca_Opere

Sabato 20 settembre ore 11:30

PALAZZOIRREALE
Via Luigi Bosca, 2 Canelli (AT)

Chiara Bertola, Direttrice della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino sarà ospite a PALAZZOIRREALE per il talk che si terrà sabato 20 settembre alle 11:30 negli spazi di via Luigi Bosca 2 a Canelli (AT) nel Monferrato.

L’incontro si inserisce nel programma di eventi che accompagnano la mostra Giuseppe Gabellone, a cura di Giorgio Galotti, inaugurata lo scorso 18 maggio e aperta al pubblico fino al 28 settembre 2025.

Fulcro della mostra è Tramonto scivola, l’opera da cui prende forma l’intero progetto espositivo, concepita dall’artista in esclusivo dialogo con gli spazi di PALAZZOIRREALE.

Il dialogo tra Chiara Bertola e Giuseppe Gabellone sarà l’occasione per approfondire la poetica dell’artista, in un confronto sulla capacità delle opere d’arte di trasfigurare lo spazio espositivo, ridefinendone la percezione e l’atmosfera. Le opere si fanno agenti di una metamorfosi silenziosa, capaci di generare nuove realtà spaziali e di riscrivere il senso stesso del luogo.

 

PALAZZOIRREALE si distingue nel panorama artistico per la sua capacità di intrecciare arte, cultura e storia in un dialogo profondo con la realtà architettonica e il territorio. Al centro del progetto vi è la costruzione, nel tempo, di una collezione permanente composta dalle opere degli artisti coinvolti, ciascuna ispirata al luogo e al suo contesto. Non solo spazio espositivo ma polo culturale capace di oltrepassare i confini fisici dell’edificio e restituire al Monferrato un progetto di valore, in grado di riaccendere l’attenzione su questi luoghi straordinari.
Il programma di arte contemporanea nasce nel 2024 su iniziativa di Polina Bosca e della Fondazione Bosca, promossa dalla storica casa spumantiera di Canelli e con la responsabilità creativa di Diana Berti con l’intento di dare nuova vita e voce agli spazi del complesso liberty e delle Cattedrali Sotterranee, patrimonio mondiale per l’umanità dell’UNESCO, in via Luigi Bosca.

Info:

PALAZZOIRREALE
Via Luigi Bosca, 2 Canelli (AT) 14053
info@palazzoirreale.com 
palazzoirreale.com
IG: @palazzoirreale.monferrato