Progetti per l'inclusione e l'accessibilità
Progetti per l'inclusione e l'accessibilità
Il Dipartimento Educazione GAM da anni si impegna a garantire l’accessibilità all’arte e per questo propone costantemente progetti per l’inclusione sociale. L’offerta prevede esperienze percettivamente aumentate e spazia dall’uso di mappe a percorsi tattili, laboratori plastici, visite guidate con traduzione LIS, workshop con gli artisti e progetti speciali per persone con disabilità.
Tutti gli spazi sono accessibili.
A partire da ottobre 2020 è possibile partecipare alle nuove attività sulle rinnovate Collezioni Permanenti e sulle Mostre Temporanee.
Tutte le proposte hanno un costo di € 25 a gruppo. Per i progetti che richiedono due incontri, il secondo è gratuito.
Per visualizzare il programma completo, clicca il link sottostante: