CHENGDU ART MUSEUMChengdu, Repubblica Popolare Cinese8 agosto - 16 novembre 2025
Il percorso espositivo, composto da oltre sessanta opere provenienti dalle collezioni della GAM di Torino - esposte per la prima volta in Cina presso il Chengdu Art Museum - vuole restituire le complessità e l’importanza del patrimonio del museo, offrendo al contempo una lettura chiara degli sviluppi dell’arte, non soltanto italiana. Curata da Alessandro Botta, la mostra affronta un arco cronologico ampio, che prende avvio dalla metà dell’Ottocento per estendersi fino agli anni Cinquanta del Novecento, attraverso un percorso di opere che indaga i temi della figura, del paesaggio e della natura morta.
Accanto a dipinti e prove grafiche raramente viste e presentate in occasioni pubbliche, l’esposizione offre una rassegna esemplare dei lavori più celebri e identificativi della GAM di Torino — come il Ritratto di Carolina Zucchi di Francesco Hayez, Gotine rosse di Giovanni Fattori, la Nuda di Giacomo Grosso, Compenetrazione iridescente n. 7 di Giacomo Balla, Natura morta con salame di Giorgio de Chirico, Turbato di Paul Klee, Le baiser di Francis Picabia, oltre alle nature morte di Giorgio Morandi e alle opere di Filippo De Pisis e Felice Casorati — che restituiscono non soltanto il percorso delle arti tra Otto e Novecento ma la fisionomia stessa delle collezioni della GAM.